Stasera inizia il corso di fiori secchi! Non vedo l'ora: è già da questa mattina che preparo il materiale, per non dimenticare nulla di ciò che mi servirà. Ho delle grandi aspettative anche perché so che l'insegnante è davvero brava! L'unico timore è di non riuscire a realizzare le composizioni così come le immagino...vedremo.
Questa sera inizierò con questo cestino tondo un po' anonimo
Ed ecco alcuni dei fiori e delle foglie che userò per le composizioni:
 |
foglie di faggio |
 |
meline finte |
 |
rose Jaguar |
 |
Achillea filipendulina |
 |
Triticum |
 |
Achillea filipendulina |
Beh, ora vado a preparare la cena, altrimenti rischio di arrivare in ritardo alla prima lezione: vi terrò aggiornati sui progressi!
Nessun commento:
Posta un commento